Om Il Metodo Più Facile del Mondo Per Imparare a Suonare La Batteria
Questo metodo è la rivoluzione dell'apprendimento IL METODO PIà FACILE DEL MONDO PER IMPARARE A SUONARE LA BATTERIA
è progettato con un approccio pratico ed efficace, affinché i primi passi nell'instrumento siano sicuri, comodi e soprattutto veloci. Utilizzando concetti di trasmissione orale tradizionale, ma applicati alla combinazione di aspetti uditivi e motori, si aprono nuovi percorsi nell'apprendimento e vengono superate le difficoltà tecniche che solitamente portavano alla frustrazione nell'apprendimento. Ora è molto facile iniziare a suonare la batteria! Il libro è rivolto a batteristi di tutte le età e di tutti i livelli, sia insegnanti che utilizzano gli strumenti e il contenuto per le loro lezioni, studenti, principianti e intermedi, fino a batteristi professionisti che desiderano sviluppare le proprie idee musicali a partire da concetti sillabici-motori. à importante sottolineare che possono imparare facilmente anche coloro che non sono batteristi! Il contenuto si basa sull'apprendimento di 23 pattern di batteria scritti in un linguaggio grafico molto chiaro e facile da capire, che include audio cantati e suonati, che aiutano a rendere la comprensione estremamente veloce. Va notato che il metodo include spartiti che sono opzionali per chi desidera avvicinarsi alla lettura, collegando la notazione tradizionale con gli audio cantati e suonati. In diversi contesti legati all'apprendimento della percussione, i metodi utilizzati sono di trasmissione orale. Solitamente si canta un ritmo X con sillabe che rappresentano i diversi suoni di uno strumento, e in generale si cerca di imitare o emulare il più fedelmente possibile tali suoni. Questa tecnica è estremamente utile perché centralizza l'attenzione su come si sente il ritmo che si sta per suonare. Un approccio simile è quello usato in questo metodo, ma sebbene il sistema sia composto da sillabe che sono associate uditivamente ai diversi suoni della batteria, il focus dell'attenzione, oltre al suono dello strumento, è anche sul movimento delle mani e dei piedi, rappresentando vocalmente movimenti o colpi alternati o simultanei. In modo molto, molto semplice, con questo metodo riusciremo a suonare in molto poco tempo pattern ritmici che vanno da livelli semplici a complessi.
Visa mer