Marknadens största urval
Snabb leverans

Böcker av Pietro Giaquinto

Filter
Filter
Sortera efterSortera Populära
  • - Manuale di base per la preparazione ai concorsi comunali
    av Pietro Giaquinto
    475,-

    Aggiornato alla complessiva riforma Cartabia (D.Lgs. 149 e 150/2022), e con le anticipazioni della cd riforma Nordio di prossima attuazione, questo è il manuale completo degli insegnamenti di base utili a tutti coloro che vogliono cimentarsi in un concorso pubblico da dipendente comunale (figura ormai inquadrata nelle nuove categorie disposte con l'ultimo CCNL comparto funzioni locali del 16.11.2022), ma anche in ogni tipo di concorso bandito da qualsiasi altro Ente Locale.In particolare il manuale espone, con estrema chiarezza, gli argomenti che più frequentemente vengono richiesti ai candidati in sede concorsuale.Nelle prime sezioni vengono tracciate, innanzitutto, le basi fondamentali del pensiero giuridico, con attenzione al diritto civile, costituzionale ed amministrativo, veri e propri "capisaldi" della preparazione ad ogni pubblico concorso, con uno sguardo particolare al procedimento amministrativo, alla gestione contabile dello Stato e degli Enti Locali, al sistema dei controlli, interni ed esterni agli Enti, e a quello degli appalti pubblici, alla luce del varo del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs 36/2023); al diritto di accesso agli atti pubblici nel rispetto del principio di trasparenza e della normativa anticorruzione; ai servizi comunali di interesse statale; ai cenni di urbanistica; al diritto penale, nella parte relativa ai reati contro la PA e ai cd "reati informatici". Chiude il compendio una sintesi della normativa sulla tutela della privacy ed altra relativa ai principi base dell'Informatica.Ai candidati tutti l'augurio, da parte della MANUALISTICA STUDIOPIGI, di una proficua collaborazione e di una felice conclusione delle prove concorsuali.

  • - Le materie comuni a tutti i profili
    av Pietro Giaquinto
    359,-

    È stato pubblicato sul portale InPA il bando di selezione pubblica per l'assunzione a tempo indeterminato di 338 unità di personale, profili vari, al MIMIT, Ministero delle imprese e del made in Italy, così articolati: n. 90 assistenti amministrativi (Codice 01);n. 90 assistenti amministrativi contabili (Codice 02);n. 60 assistente tecnico delle telecomunicazioni (Codice 03);n. 40 assistente informatico (Codice 04);n. 38 assistente tecnico (Codice 05);n. 10 assistente specializzato delle telecomunicazioni (Codice 06);n. 10 assistente tecnico specializzato (Codice 07).La selezione, per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato, avverrà per titoli, prova scritta e prova orale con le modalità stabilite nel bando reperibile sul portale InPA.Il manuale che proponiamo, aggiornato ai più recenti dettati normativi (riforme CARTABIA, NORDIO, varo del Codice dei contratti pubblici, e decreti PA), e con le materie comuni a tutti i profili suindicati, mira dritto agli argomenti che più frequentemente vengono richiesti ai candidati in sede concorsuale, ed abbraccia le materie fondamentali previste dal bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale per i profili a concorso: il diritto amministrativo (e la digitalizzazione della Pubblica amministrazione con il Codice dell'amministrazione digitale riformato), il diritto del pubblico impiego, il diritto penale (nella parte che riguarda i reati contro la pubblica amministrazione), il diritto dell'Unione Europea, la contabilità di Stato e quella degli Enti pubblici, i principi base dell'informatica e della sicurezza informatica, oltre che cenni di inglese scolastico e un'introduzione ai test situazionali RIPAM e a quelli logico-deduttivi.Oltre che in versione cartacea, il Compendio è disponibile nel formato elettronico per tutti gli e-reader Kindle.Ai candidati tutti, come sempre, l'augurio delle Edizioni STUDIOPIGI, di una proficua collaborazione e di una felice conclusione delle prove concorsuali.

  • - 2023
    av Pietro Giaquinto
    175,-

    Dopo la sosta forzata legata all'emergenza pandemica, sono ripresi i concorsi pubblici con le nuove e più celeri modalità nate dall'esperienza di questi ultimi anni e introdotte, in particolare, dall'articolo 10 L n 76 del 28/05/2021 di conversione del DL n 44 del 01/04/2021. Grazie anche ai cd "Decreto PA" e "Decreto PA bis" è in atto il tanto atteso "ricambio generazionale" della Pubblica Amministrazione che potrà, in breve tempo, disporre di risorse sempre più qualificate.Nell'ottica di questo rinnovato interesse verso le selezioni in atto, STUDIOPIGI ha voluto predisporre, oltre che la manualistica completa per ogni singola tipologia concorsuale, dei brevi compendi con le materie di base richieste più frequentemente nelle sedute concorsuali, come questo, aggiornato alla complessiva riforma Cartabia (D.Lgs. 149 e 150/2022), alle anticipazioni della cd riforma Nordio di prossima attuazione, e ai cd decreti PA e PA bis, che affronta la tematica di base della disciplina del lavoro cd "pubblico" (o pubblico impiego) e quella relativa ai reati che riguardano da vicino la Pubblica Amministrazione, sia in maniera "qualificata" (ossia reati propri di un pubblico dipendente) sia in maniera "generica" (ossia reati sempre in danno della pubblica amministrazione ma che possono esser commessi da "chiunque").Oltre che in versione cartacea, il compendio è disponibile nel formato elettronico per tutti gli e-reader Kindle.Ai candidati tutti, come sempre, l'augurio delle Edizioni STUDIOPIGI, di una proficua collaborazione e di una felice conclusione delle prove concorsuali.

  • - Le competenze di base per il concorso
    av Pietro Giaquinto
    485

    Nel nuovo manuale per i concorsi da Dirigente Scolastico, aggiornato alle riforma CARTABIA, alle anticipazioni di quella NORDIO per le materie di loro competenza, e alla direttiva n. 13 del 25/05/2023, riguardante la figura specifica, saranno passate in rassegna le competenze di base del moderno DS oggi gravato da nuove incognite e responsabilità nate dall'emergenza sanitaria appena conclusa, dal processo di digitalizzazione che sta stravolgendo i tradizionali assetti scolastici, dai vincoli stringenti della cd "armonizzazione" con le direttive europee, da un carico di responsabilità sempre maggiori e da una produzione normativa non sempre coerente con l'asserita intenzione di puntare al "merito". In questo contesto dunque tracceremo, inizialmente, le basi fondamentali del diritto, civile ed amministrativo, nella parte che più da vicino coinvolge la PA e la vita scolastica in particolare (compresi il diritto di accesso agli atti e la normativa anticorruzione) e alla contrattualistica dopo il varo del nuovo Codice dei contratti pubblici (DLgs 36/2023); del diritto del pubblico impego; del diritto penale, (reati contro la PA e legislazione in tema di reati commessi da ed in danno di minori); della gestione contabile dello Stato e quella di un istituto scolastico. Sarà poi dettagliato il ruolo della Scuola nella Costituzione italiana, l'immagine e la funzione del Dirigente Scolastico prima e dopo le ultime riforme, si rappresenterà l'evoluzione storica e legislativa dell'Istruzione in Italia e la sua attuale composizione dopo la riforma della cd "buona scuola" ed i decreti di attuazione della stessa, fino agli ultimi decreti cd "PA" e "PA bis", con attenzione ai processi di programmazione, gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche; si affronteranno le tematiche relative alle organizzazioni complesse, all'evoluzione degli ambienti di apprendimento a partire dal progetto ex MIUR (oggi MI o MIM) "@apprendere digitale" in poi (con una sintesi sull'E-learning e la cd Didattica a Distanza (DAD) adottate durante l'emergenza sanitaria e le sue prospettive future), per passare ad una breve discussione sulla didattica e le politiche "inclusive", ultimi passi di quella rivoluzione, in corso già da anni, che sta provando a trasformare la cultura, la pratica scolastica e, con esse, l'intero assetto didattico-pedagogico della scuola in una realtà davvero accessibile a tutti gli studenti e al passo con l'evoluzione digitale in corso, anche alla luce della nuova progettualità legata al PNRR. Chiuderanno il manuale una carrellata sui rischi a cui sono più esposti i giovani studenti (bullismo, cyberbullismo, pedo-pornografia on line), i principi base dell'informatica, cenni di inglese scolastico e di tecniche normative con le regole-base da tener presenti nella redazione di un atto amministrativo.Ai candidati tutti l'augurio, da parte della MANUALISTICA STUDIOPIGI, di una proficua collaborazione e di una felice conclusione delle eventuali prove concorsuali.

  • - per concorsi pubblici
    av Pietro Giaquinto
    125,-

    Dopo la sosta forzata legata all'emergenza pandemica, sono ripresi i concorsi pubblici con le nuove e più celeri modalità nate dall'esperienza di questi ultimi anni e introdotte, in particolare, dall'articolo 10 L n 76 del 28/05/2021 di conversione del DL n 44 del 01/04/2021. In tal modo si attuerà il tanto atteso "ricambio generazionale" della Pubblica Amministrazione che potrà, in breve tempo, disporre di risorse sempre più qualificate.Si potranno inoltre attivare i concorsi straordinari per selezionare le figure professionali, di alta specializzazione, necessarie all'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Italia Domani), condizione indispensabile per accedere ai finanziamenti ed alle sovvenzioni concordate con l'Unione Europea in risposta alla crisi innescata dalla pandemia.Nell'ottica di questo rinnovato interesse verso le selezioni in atto, STUDIOPIGI ha voluto predisporre, oltre che la manualistica completa per ogni singola tipologia concorsuale, dei brevi compendi con le materie di base richieste più frequentemente nelle sedute concorsuali.Ai candidati tutti l'augurio, da parte della MANUALISTICA STUDIOPIGI, di una proficua collaborazione e di una felice conclusione delle prove concorsuali.

  • - (Diritto Privato)
    av Pietro Giaquinto
    315,-

    Ideato quale sostegno agli esami universitari e per concorsi pubblici, il nuovissimo Compendio è indirizzato anche a tutti coloro che intendono approfondire le linee generali della materia, ormai sempre più connessa alla nostra realtà quotidiana.Accessibile e sintetico, e aggiornato alle modifiche apportate dalla recentissima riforma complessiva CARTABIA, contiene una disamina completa dei concetti fondamentali delle Istituzioni di DIRITTO CIVILE (o Diritto Privato), partendo dai concetti base del diritto in generale, passando poi alle persone, ai contratti nelle loro distinte fattispecie, alle obbligazioni ed ai modi della loro estinzione diversi dall'adempimento, fino all'esposizione del diritto d'impresa e delle società, compresa quella tra professionisti; affronta poi gli argomenti relativi al diritto di famiglia dopo l'introduzione, con la cd Legge Cirinnà, della disciplina relativa alle unioni civili ed alle coppie di fatto, e alle modifiche alle procedure di separazione e divorzio apportate dalla Riforma Cartabia; alla filiazione, con il nuovo concetto di "figlio", e al diritto successorio nei suoi principali istituti, per concludere con gli atti di liberalità (donazioni) negoziali e non.Ovviamente ci preme avvertire che questo manuale non intende sostituire in alcun modo i sacri testi adottati in ogni singola facoltà, ma solo contribuire a rendere più snella ed agevole la comprensione della materia, anche per la preparazione ai tanti concorsi pubblici banditi in questo periodo.Il tutto con la chiarezza espositiva e la sinteticità propria della Manualistica STUDIOPIGI. E, come sempre, al prezzo più basso d'Italia.

  • - Manuale completo con le MATERIE COMUNI a TUTTI I PROFILI
    av Pietro Giaquinto
    425,-

    Dopo la sosta forzata legata all'emergenza pandemica, sono ripresi i concorsi pubblici con le nuove e più celeri modalità nate dall'esperienza di questi ultimi anni e introdotte, in particolare, dall'articolo 10 L n 76 del 28/05/2021 di conversione del DL n 44 del 01/04/2021. Tra gli Enti interessati ad effettuare nuove assunzioni l'INPS che indirà diverse selezioni pubbliche, per il reclutamento di unità di personale tali da soddisfare i piani di fabbisogno relativi agli anni 2022-2024, nei quali sono previste assunzioni di migliaia di nuovi dipendenti tra diplomati e laureati entro il 2024. Le assunzioni arriveranno nel corso dei prossimi due anni fino a tredicimila unità, reclutate perlopiù attraverso concorsi pubblici. I numeri sono rimasti pressoché invariati anche nell'ultimo aggiornamento del piano di fabbisogno pubblicato a dicembre 2022.Il Manuale, che contiene le metrie comuni a tutti i profili ricercati, aggiornato alle riforme Cartabia e Nordio, mira dritto agli argomenti che più frequentemente vengono richiesti ai candidati in ogni sede concorsuale: si tracceranno, nelle prime sezioni, le basi fondamentali del pensiero giuridico, con attenzione al diritto costituzionale, al diritto civile ed amministrativo con la normativa relativa al diritto di accesso agli atti pubblici, alla trasparenza amministrativa, alla normativa anticorruzione ed uno sguardo agli appalti della pubblica amministrazione con il varo del nuovo Codice dei contratti pubblici; al diritto del lavoro, nello specifico del lavoro "pubblico", alla legislazione sociale e ai sistemi di previdenza ed assistenza sociale collegati al mercato del lavoro, e al diritto penale, nella parte relativa ai reati contro la P.A.. Nelle sezioni successive, spazio ai principi di scienza delle finanze, alle basi dell'economia del lavoro, alla gestione contabile dello Stato, alla contabilità, l'organizzazione e la gestione aziendale, alla normativa a tutela della privacy, alle nozioni scolastiche della lingua inglese e ai principi base dell'informatica. Ogni sezione è naturalmente aggiornata ai più recenti dettati normativi.Ai candidati tutti, come sempre, l'augurio delle Edizioni STUDIOPIGI, di una proficua collaborazione e di una felice conclusione delle prove concorsuali.

  • - Appunti di mitologia greca
    av Pietro Giaquinto
    239,-

  • av Pietro Giaquinto
    139,-

  • av Pietro Giaquinto & Flora Eicciardi
    245

    Dall'esperienza ultraventennale di una operatrice in prima linea, e dalla capacit¿ sintetica dell'altro Autore, Operatore e redattore della Collana Corsi e concorsi, arriva la quarta edizione del Manuale Facile dell'O.S.S., riveduto, aggiornato all'aprile 2018 ed arricchito con nuovi contenuti, ma sempre con la semplicit¿ e la chiarezza che fanno di questo Manuale, una delle Opere indispensabile per chi si approccia al complesso mondo dell'Operatore Socio Sanitario.Ottimo per una formazione di base, ? rivolto a tutti coloro che frequentano i corsi per conseguire la qualifica Regionale, e a chi si appresta a partecipare ad uno dei tanti concorsi pubblici in tutta Italia. Nei comodi formati pdf e mobi per ogni tipo di lettore multimediale, smartphone compreso. E ancora al prezzo pi? basso del mercato. Diventa anche tu Operatore Socio Sanitario, con l'ultimo Manuale facile targato STUDIOPIGI.

Gör som tusentals andra bokälskare

Prenumerera på vårt nyhetsbrev för att få fantastiska erbjudanden och inspiration för din nästa läsning.