Om Compendio di ISTITUZIONI di DIRITTO CIVILE
Ideato quale sostegno agli esami universitari e per concorsi pubblici, il nuovissimo Compendio è indirizzato anche a tutti coloro che intendono approfondire le linee generali della materia, ormai sempre più connessa alla nostra realtà quotidiana.
Accessibile e sintetico, e aggiornato alle modifiche apportate dalla recentissima riforma complessiva CARTABIA, contiene una disamina completa dei concetti fondamentali delle Istituzioni di DIRITTO CIVILE (o Diritto Privato), partendo dai concetti base del diritto in generale, passando poi alle persone, ai contratti nelle loro distinte fattispecie, alle obbligazioni ed ai modi della loro estinzione diversi dall'adempimento, fino all'esposizione del diritto d'impresa e delle società, compresa quella tra professionisti; affronta poi gli argomenti relativi al diritto di famiglia dopo l'introduzione, con la cd Legge Cirinnà, della disciplina relativa alle unioni civili ed alle coppie di fatto, e alle modifiche alle procedure di separazione e divorzio apportate dalla Riforma Cartabia; alla filiazione, con il nuovo concetto di "figlio", e al diritto successorio nei suoi principali istituti, per concludere con gli atti di liberalità (donazioni) negoziali e non.
Ovviamente ci preme avvertire che questo manuale non intende sostituire in alcun modo i sacri testi adottati in ogni singola facoltà, ma solo contribuire a rendere più snella ed agevole la comprensione della materia, anche per la preparazione ai tanti concorsi pubblici banditi in questo periodo.
Il tutto con la chiarezza espositiva e la sinteticità propria della Manualistica STUDIOPIGI. E, come sempre, al prezzo più basso d'Italia.
Visa mer