Marknadens största urval
Snabb leverans

Böcker utgivna av Youcanprint

Filter
Filter
Sortera efterSortera Populära
  • av Kevin Cirillo
    259,-

    Una nuova luce su di noi. Ci siamo dispersi senza il bisogno di salvarci. Intrappolati tra le ombre del passato, le nostre tracce non smettono di inseguirsi, i nostri cuori di cercarsi. Noi che abbiamo scelto di sceglierci, ci innamoriamo dello stesso cielo, quello che portiamo dentro tra i segreti e le segrete dell'anima. Noi ricominceremo, ricominceremo da ieri.

  • av ALESSIO DE ANGELIS
    339,-

    In questo saggio storico gli autori tentano di ricostruire scientificamente un'accurata biografia del "Gesù della storia". Nerbo della tesi esposta nel libro è la classificazione di Gesù come un discendente della famiglia dei "Boethi", cui sarebbero appartenuti numerosi altri personaggi evangelici. Tra questi sono annoverati Nicodemo, Marta e Maria di Betania, Lazzaro, nonché la madre di Gesù, Maria I Boethus, una delle mogli di Erode il Grande, che nel 5 a.C. sarebbe fuggita in Egitto con Giuseppe in seguito a una congiura ordita contro il re. Il libro mostra come Gesù potrebbe essere sopravvissuto alla sua condanna a morte, tanto che le fonti dell'epoca ci narrano la storia di un personaggio, Gesù bar Gamala, che sembrerebbe corrispondere al Gesù dei vangeli. La famiglia dei Boethi sembrerebbe inoltre legarsi alla dinastia oniade, cui appartenevano una classe di personaggi definiti "Giusti" e "portatori di pioggia", come Onia V Giusto e i suoi discendenti: Abba Hilkiah, Giovanni Battista, Nicodemo Boethus, Giacomo il Giusto e altri esponenti della famiglia di Gesù. Nel saggio si approfondisce l'analisi su numerosi altri argomenti, come le questioni relative all'illegittimità di Gesù e al suo stato maritale.

  • av Alessandro De Angelis & ALESSIO DE ANGELIS
    299,-

    "In questo nuovo studio gli autori si soffermano sulla figura di Giuseppe e sulle sue ombrose origini. Il libro evidenzia come Maria, Giuseppe, Cleopa, Bartolomeo e altri personaggi neotestamentari fossero tutti presenti alla corte di Erode durante la congiura del 6 a.C. associata alla fuga in Egitto della famiglia di Gesù. Allo stesso episodio sarebbe da attribuire la morte del padre di Giovanni il Battista. Nella ricerca viene condotta un'accurata ricostruzione genealogica della famiglia di Giuseppe e di Erode, grazie alla quale viene mostrato come le due famiglie discendessero da un antenato comune: Dositeo, un sacerdote e generale ebreo che aveva acquisito particolare rilevanza presso la corte tolemaica. Questa origine ebraico-egizia spiegherebbe sia la fuga in Egitto sia la particolare onomastica erodiana e neotestamentaria, colma di riferimenti egizio-tolemaici. Lo studio approfondisce l'analisi su Teuda I, il fratello di Giuseppe che, dopo la sua morte, sposò per levirato Maria, con la quale avrebbe generato i fratelli di Gesù menzionati nei vangeli. Oltre a Teuda I, viene fatta luce anche sull'origine di numerosi altri personaggi neotestamentari, come Gamaliele, Nicodemo, Simone, etc.; tutti in diverso modo imparentati con Gesù."

  • av Silvana Casartelli Novelli
    285,-

    Il contributo dell'autrice all'incontro avvenuto alla Galleria d'arte Moderna e Contemporanea di Roma, in ricordo dell'alto magistero scientifico della collega e amica Letizia Ermini Pani che, a differenza di molti storici dell'arte, non ha dubitato ad aprire la sua 'lectio' della scultura altomedievale alle nuove discipline nate ad interrogare e analizzare il "testo artistico" e la "cultura visuale" del Medioevo.Da cui l'attiva compartecipazione alla ricerca e la condivisione 'metodologica', nata nel "cenacolo del the" sorto all'Università degli Studi di Cagliari nel 1987, in merito al decoro astratto dei pilastrini scoperti in Sardegna quali "pietre miliari" del linguaggio degli entrelacs: 'eminente' nella scultura dell'Europa "carolingia" in quanto 'rinascita' della 'forma' archetipica ed ecumenica in cui l'Homo symbolicus ha creato nel Paleolitico il linguaggio eterno dell'arte.Una lunga e felice compartecipazione e condivisione scientifica che, con il trasferimento della docenza a Roma, è proseguita nel nuovo "cenacolo del the" aperto da Letizia nella sua casa romana di Piazza Santa Cecilia, in cui dalle vive conversazioni prendevano forma i saggi in gestazione, i convegni e le pubblicazioni internazionali e nazionali, anche "spoletine", cui l'archeologa Letizia ha saputo presiedere con animo fermo quanto generoso fino al pomeriggio del 25 settembre 2018.

  • av Erica Morello
    325,-

    Zelma, 2050 - Capitale della Congleration States Eryn ha una vita perfetta: un'adorabile famiglia, splendidi amici, un marito che la ama e il lavoro che ha sempre sognato. Non li cambierebbe per nulla al mondo, eppure improvvisamente decide di stravolgere tutto, trovandosi ben presto coinvolta in un susseguirsi di colpi di scena che la porteranno a scoprire chisia realmente lei e chi siano le persone che ha intorno. La vita che sta vivendo è autentica? È davvero lei la padrona del suo destino? Di chi si può fidare?Ma soprattutto, cosa si nasconde dietro la nascita prematura di sua figlia Zena?

  • av Stefano Carloni
    339,-

    A little fairy, born in an English forest, decides to explore the world. She will meet humans and get involved in their lives, she will learn to love, to hate and to suffer, and she will discover how what dephts of evil and good can dwell in a heart, however small it may be.

  • av A B Nichols
    405,-

    The Cure, the first chapter in the political fiction saga Peter Norch Chronicles, is a fast-paced maelstrom of events in which the incredible becomes possible.Apocalypse or reality?The characters are guided by the illuminated eyes of a "new Eve", and they move at an unrelenting pace against the backdrop of a New World Order. Enigmas in archaic languages return from the past to lead the world into the future, and scientist Peter Norch is the lynchpin in this compelling mechanism. Forces aiming to exploit the destructive potential of the "Cure" clash with those defending its benefits.

  • - Francia e Belgio - Volume 2
    av Antonio Rossiello
    365,-

    Opera di un giornalista pubblicista free-lance, Antonio Rossiello, propenso alla storiografia ed alla politica e culture varie. Libero ed indipendente, moralmente ed eticamente severo con sé stesso in ogni attimo della propria vita, non compromesso con i poteri ed i potentati del giornalismo e dell'editoria e dell'industria culturale deviante e manipolatrice.

  • - Francia - Volume 1
    av Antonio Rossiello
    339,-

    Opera di un giornalista pubblicista free-lance, Antonio Rossiello, propenso alla storiografia ed alla politica e culture varie. Libero ed indipendente, moralmente ed eticamente severo con sé stesso in ogni attimo della propria vita, non compromesso con i poteri ed i potentati del giornalismo e dell'editoria e dell'industria culturale deviante e manipolatrice.

  • av Sara Micotti
    235,-

    A Sunny Day is a book for babies and very young children. Recent discoveries in the field of Neuroscience and experience in the field of Child Psychology show how competent babies and young children are at communicating with the world.They can understand both emotional messages and spoken language even before learning how to speak.The books in the Reading Together Series are tools to encourage parents to spend quality time with their very young children and experience dialogue, play,attunement and moments of joy. Through reading and inventing together, they develop their storytelling ability in a personal, creative way.

  • av Marino Giannuzzo
    235,-

    Settanta Quattro sono volutamente i canti di questa silloge. Come settantaquattro gli anni dell'autore. A qualcuno potrà sembrare un accostamento puerile. Ma si sa che a settantaquattro anni ci si può permettere di ritornare a giocare come e con i più piccoli, magari nipotini, e nessuno, credo, avrà da ridire. E come spesso succede ai bambini, e facilmente il lettore potrà constatarlo, questi canti talvolta sono contraddittori. Si troverà il canto rivolto con pienezza di fede a Dio e si troverà il canto di un miscredente che mette in forse la Sua stessa esistenza. Si troverà il canto che sublima la figura femminile e si troverà il canto che infierisce contro di lei. Il poeta per sua natura non è un filosofo, non è tenuto a concludere, come diceva il grande Luigi Pirandello, ma a lui è permesso di volare liberamente, talvolta in alto, altra volta in basso. Si avvia in groppa ad un'idea ma non sempre giunge alla meta prefissata, anzi spesso giunge in tutt'altra direzione.... Se il lettore avrà la pazienza e il piacere di seguirlo, anche se a brevi passi, qualche volta probabilmente troverà di che commuoversi e altre volte troverà certamente qualcosa da censurare...

  • av Martina Bressan
    235,-

    Questa raccolta poetica raccoglie componimenti poetici vari: Haiku, poesie d'amore e a tema libero, favole, microstorie e racconti. Questa raccolta si ispira a momenti di vita quotidiana dell'autrice Martina Bressan. Essa esprime una ricerca introspettiva di carattere interiore, con esplorazioni tematiche d'amore in varie sfaccettature dalla vita quotidiana alla spiritualità e al pathos che l'autrice stessa esprime con gesti sobri essenziali ma che caratterizzano una visione elaborativa ricercata nei contenuti abbracciando contesti di spiritualità meditativa, d'amore analizzato in contesti variegati ma mai monotoni al lettore. L'autrice con questa raccolta vuole mettere in evidenza l'amore visto e vissuto in varie forme. Dall'amore visto come pathos, all'amore visto come ricerca interiore che con gesti semplici minimalisti, essenziali, ma mai lasciati al caso. Valorizzando in alcuni frammenti poetico letterari anche l'ambito sociale affrontando temi come l'uguaglianza, la forza di andare avanti nonostante le difficoltà che troviamo nelle favole e nelle microstorie. L'autrice si augura con questa raccolta di carpire l'attenzione dei futuri lettori catturandone la loro attenzione e coinvolgendoli in una ricerca semplice, minimalista e al tempo ricercata dove la semplicità è unita all'eleganza.

  • av Corleone Franco Zuffa Grazia, Leonardo Fiorentini Stefano Anastasia & Marco Perduca
    275,-

    Il Libro Bianco sulle droghe, giunto alla decima edizione, è un rapporto indipendente sui danni collaterali del Testo Unico sulle droghe promosso da La Società della Ragione insieme a Forum Droghe, Antigone, CGIL, CNCA e Associazione Luca Coscioni e con l'adesione di A Buon Diritto, Arci, Comunità di San Benedetto al Porto, Funzione Pubblica CGIL, Gruppo Abele, ITARDD, LegaCoopSociali, LILA. Il rapporto oltre a contenere i dati (2018) relativi agli effetti della war on drugs sul sistema penale e penitenziario italiano ed il commento alla giurisprudenza presenta le riflessioni sulla ricerca, sul sistema dei servizi e sulle politiche di riduzione del danno sulle droghe oltre ad un focus sulla cannabis a seguito della raccomandazione di riclassificazione da parte dell'OMS.

  • av Mauro Tordone
    275,-

    I personaggi delle indagini del Sostituto Commissario della Questura dell'Aquila Rino Sorrentino vivono ed operano in un ambito territoriale di fantasia quali sono il Borgo Aterno, situato nella periferia della città capoluogo d'Abruzzo e il paese di Vicopago, nell'entroterra abruzzese. La prima indagine si svolge soprattutto in un borgo creato dalla fantasia dell'autore lungo le rive del Fiume Aterno, dopo il terremoto del 6 aprile del 2009. Tutto nasce da uno sparo avvertito nel borgo di notte, il cui seguito porterà a svelare fatti criminosi che finiranno per sconvolgere la vita del Borgo Aterno, mentre una voce narrate in vernacolo seguirà quei fatti e le indagini del sostituto commissario con proprie considerazioni ed oscure indicazioni. La seconda indagine porterà Sorrentino nel paese di Vicopago dove la scomparsa del Sindaco ed una passionale corrispondenza si intrecceranno con le vicende di vita di quel paese tra paura ed omertà. La terza ed ultima indagine nasce da una visione fantastica dei fatti e dei luoghi che l'autore, in un momento di ripensamento, fa rivivere tra sogno e magia. Ma la morale saprà prevalere anche sui tanti colpi di scena.

  • av Francesco Pellegatta
    255,-

    Le grandi potenzialità che ogni essere umano possiede sono limitate da diversi fattori esterni ed interni, delle "interferenze" che impediscono di raggiungere gli obiettivi prefissati e di affrontare al meglio le situazioni difficili. Come ridurre gli effetti di queste "interferenze"? Come attualizzare le nostre potenzialità? Il testo offre una panoramica utile a coloro che desiderano approcciarsi al mondo del Coaching ma anche un importante impulso ad intraprendere un percorso di crescita personale efficace e duraturo.

  • av Shirley Polazzon
    285,-

    Questo libro dal titolo "La Storia Vera della Principessa Diana e dell'artista Shirley" racconta il meraviglioso viaggio dell'artista Shirley nel mondo misterioso dell'arte, nelle bellezze della natura e dei suoi codici segreti, svela tra fantasia e realtà una storia unica al mondo.E' un viaggio guidato dalla forza dell'amore e da un Vento messaggero che porta con sé un'Ispirazione, essi ti conducono a scoprire un mondo tra Cielo e Terra.Questa storia è illustrata dall'artista Shirley Polazzon con le sue opere d'arte.Il libro è tratto da una storia vera

  • av Giuseppe Giolitti
    275,-

    This is an Amsterdam guidebook with a difference, for lovers of urban explorations, far from the tourist crowds. Eschewing the usual sightseeing fare, it aims to acquaint readers with a side of the Dutch capital that most guidebooks barely touch on: the Amsterdam of Hendrik Berlage and Michel De Klerk and their architectural "dream in brick": a project that sought to give the city's workers "beautiful homes" that would stand as "monuments to the struggle of the working classes". This dream, brought to fruition through a bold program of urban renewal undertaken at the beginning of the 20th century, profoundly transformed the face of the city, turning Amsterdam into a monument to 20th-century urban planning and a "mecca" for social housing. The six itineraries described in this guide, all of which are situated outside of the city centre, accompany the reader around some of the key locations designed by the architects of the Amsterdam School - a movement whose highly distinctive interpretation of social housing was founded upon the belief that "for the labourer who has lived for so long without beauty, nothing is beautiful enough".

  • av Caterina Uricchio
    235,-

    FIORI, Raccolta poetica dedicata alle Donne, per chi ama la vita, l'amore, la poesia, la natura e non rinuncia ai propri sogni, per chi non si arrende e crede in un mondo migliore ricco di Pace e Serenità- www.caterinauricchio.it

  • av Andreina de Paola
    285,-

    Andreina, accanita lettrice scopre quanto possa essere liberatorio affidare i propri pensieri alle parole, si confessa ad un diario; un viaggio nella memoria della propria esistenza. Lo scritto è una voce estremamente personale, sofferta; una vicenda di dolore e di rinascita nella fede; un messaggio di amore che infonde coraggio in quei lettori che si trovano a vivere momenti difficili; la singola vicenda assume connotazioni generali nella quale un pubblico più vasto può riconoscersi; la prosa si risolve spesso in un susseguirsi di frasi sciolte, senza legame logico tra l'una e l'altra; si tratta di un diario di appunti e riflessioni; un testo intimo "diaristico". Messaggi diretti a se stessa nella speranza di un domani migliore; un alternarsi tra sfiducia e orgoglio; crisi,torture, coscienza, memoria, giustizia, odio; confine tra giusto e sbagliato; un libro disperato e traboccante d' interrogativi, dove ci si rivolge agli uomini buoni e cattivi; il trionfo della benignità sulla malvagità; la luminosità sull'oscuro; la libertà sulla costrizione. Eco di un ' anima vibrante, l'autrice pone il finale e invita alla normalità; chiede una cortina di silenzio e nessun rumore. Cali il sipario e si spengano i riflettori.

  • av Elisabetta Friggi Davide Rossetti
    275,-

    Da Banamondo, il pianeta delle scimmie esploratrici, Muunky e` atterrata sulla Terra poiche¿ la sua navicella ha finito le banane-carburante. Puus, il polipo stellare guardiano dello spazio, la insegue per catturarla e Muunky puo` contare solo sull'aiuto di Piilo, l'amico formichiere esperto di meccanica. Per sfuggire al tentacolare nemico, la scimmia venuta dallo spazio dovra` affrontare mille peripezie e fughe turbolente, alla ricerca delle preziose banane che alimentano la Muunkygo. Fra mummie rinsavite, armi improbabili e liane meccaniche, scopri anche tu con Muunky l'isola di Manhattan. Avventure e divertimento sono garantiti... siamo a New York!

  • av Stefano Turri Zanoni
    175,-

    Il 20 ottobre 1854 nasceva a Charleville, Arthur Rimbaud, poeta maledetto per antonomasia, passò come una meteora su questa terra (morì a soli 37 anni), e in brevissimo tempo entrò con forza nella scena intellettuale francese. Iniziò a scrivere poesie a 15 anni, mostrando già in giovane età la sua intenzione di fare a pezzi ogni convenzione sociale e letteraria. Ribelle, anticonformista, scanzonato e sovversivo inorridì la borghesia, derise la morale cattolica, e la scandalizzò con la sua vita di eccessi, intraprese una relazione accesissima con il poeta Paul Verlaine, la quale fece discutere non poco, sperimentò il carcere e calpestò la terra di mezza Europa. Senza dare spiegazioni a 20 anni lasciò la vita letteraria, e si recò in Africa tra climi sperduti e soffocanti, divenne commerciante di armi e pelli. La malattia (un tumore alla gamba) gli impedì di portare avanti la sua vita errabonda e lo costrinse a tornare in Francia dove morì il 10 novembre 1891. Da allora il mito del ragazzo ribelle e tormentato non smette di affascinare, e il suo grido di rivolta contro tutto e tutti continua a riecheggiare, soprattutto tra i giovani, i quali grazie alla sua figura ritrovano qualcosa per cui vale la pena combattere: abbattere ogni tipo di restrizione e creare qualcosa di nuovo, qualcosa che renda veramente liberi.

  • av Michele Citta
    235,-

    Golien è l'eroe di ogni tempo. Vive con i suoi padri fino a quando non è allontanato da quel mondo ricreato tanto surreale, per vivere fra i terrestri, che saranno la sua gente. Solo lui, Golien, vero figlio degli "dei" è sopravvissuto e noi ne conosceremo le vicissitudini, le inquietudini, le speranze. Ritroverà in sé le sue origini e aprirà nuove frontiere per il futuro della stirpe umana. Cloes è scontrosa, introversa, spirito ribelle da sempre. Non è stato difficile accettare e farsi accettare dagli altri, come lei sbandati, vagabondi, furiosi e infuriati per il loro stato, che ormai è un modo di essere. Ben Rigell è un ragazzo costretto ad emigrare. Varie saranno le sue vicissitudini, ma troverà la sua vita.

  • av Raffaele Galantucci
    289,-

    "È proprio vero che la vita è strana, indubbiamente nessuno sa cosa può riservargli il futuro. Quando pensi che vada tutto a meraviglia, capita qualcosa che te la stravolge completamente: è successo a me!" Inizia così il nuovo romanzo di Raffaele Galantucci con protagonista Luca Bonelli: giovane operaio che lavora per una piccola ditta di impianti elettrici a Milano, che per motivi suoi, seppure malvolentieri, deciderà di cambiare lavoro. Naturalmente si troverà a dover risolvere un altro problema, ma questa volta volontariamente.

  • av Daniela Emaldi
    309,-

    Questa raccolta di brani per pianoforte, è nata per dare la possibilità a tutti di avere la soddisfazione di eseguire sullo strumento musiche piacevoli senza imbattersi in tecnicismi troppo complessi. Ogni composizione è corredata da una breve frase, una riflessione, che ne fa comprendere immediatamente il senso. I brani dunque possono essere liberamente eseguirli sia dopo la lettura del testo che contemporaneamente ad esso. Sono dodici pezzi dedicati all'amore, precisamente all' "Amore Universale". Amore per la natura che ci regala ogni giorno spettacoli meravigliosi; Amore per chi ci sta accanto: genitori, figli, amici; Amore per se stessi e per la realizzazione dei propri sogni. Il libro è destinato a tutti coloro che amano in ambito musicale il genere moderno. I brani possono essere ascoltati su tutte le piattaforme.

  • av Massimiliano Tortoioli
    175,-

    Benvenuti nel mondo di Miss Spynky. Una donna, una donna artista, una donna artista celiaca.Con questo racconto fantastico, voglio provarvi a raccontare un sogno, sì il mio #sognoreale.Il fantastico mondo di Miss, tra sogno e realtà, con il suo labirinto, le sue forti emozioni, sfide continue e voglia di vivere, la sua pittura, i suoi abiti dipinti, le sue decorazioni, le sue illustrazioni.Racconteremo insieme il territorio, consiglieremo posti e luoghi da visitare colpendo le peculiarità, i colori ed i profumi.Saremo guida per i celiaci, racconteremo dove andare a mangiare, cosa mangiare, indicheremo delle ottime ricette senza glutine, ma soprattutto daremo un messaggio forte, ad alta voce : la celiachia non è una moda ma è una malattia, quindi massimo rispetto e sensibilizzazione da parte di tutti !Questo è Miss Spynky, un racconto fantastico, una guida turistica, una guida per celiaci!Io vado buona lettura e buon viaggio!

  • av Angelo Di Luca
    175,-

    Angelo Di Luca è nato a Vallo della Lucania il 21 luglio 1995 e risiede a Licusati (SA). Diplomato al Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" di Vallo della Lucania, è laureato in Filosofia presso l'Università degli Studi di Salerno e in Clarinetto presso il Conservatorio di musica "Domenico Cimarosa" di Avellino. Appassionato di Filosofia classica, Storia romana, Poesia e Musica settecentesche, ha pubblicato: per la Casa Editrice "Centro Promozione Culturale per il Cilento" la raccolta in versi Viaggio al centro dell'Oggi (Dicembre 2016) e la raccolta di discorsi poetici Discorsi in versi d'un menestrello errante (Aprile 2017); per la Casa Editrice "Il Convivio Editore" l'Agenda- Libro 2018 Agli occhi della Natura (Dicembre 2017), l'Agenda- Libro 2019 Ceneri d'amore (Novembre 2018), la raccolta di discorsi poetici Esplorando i sogni d'Atlante (Aprile 2019); per la Casa Editrice "Sensoinverso Edizioni" il racconto Tra le urla del vento inserito nell'antologia Nello specchio (Febbraio 2018), il racconto Tra vecchie pagine, l'amore inserito nell'antologia Non bastano le intuizioni (Luglio 2018), la poesia Un sogno ad occhi aperti inserita nella raccolta poetica I pensieri dell'anima (Settembre 2018), la riflessione Dove sei finito, Amore? inserita nell'antologia (Ri)partenza da Nasso (Dicembre 2018) e il racconto Premonizione inserito nell'antologia Il quartiere più sicuro (Marzo

  • av Giordano Falco
    259,-

  • av Federico Grieco
    595,-

    Il vento dell'Arte di F.Grieco considerato sotto il profilo delle interne motivazioni filosofiche risulta inspiegabile, se si prescinde dalla formazione culturale dell'Autore, che è un cultore di scienze fisiche e matematiche e, pertanto, orientato sul piano teoretico, verso il fisicalismo della tradizione di Newton, Galilei e Mill. L'osservazione attenta e scrupolosa della phisis si pone, nella realtà, adeguata al senso greco del divenire, nella concezione dell'attività artistico-soggettiva che ricostruisce vari temi e aspetti della realtà contingente come l'immagine della quiete marina, del silenzio della giovane che scandiscono il passare del tempo, della vita individuale nella storia.

  • av Francesco Primerano
    175,-

    Quando si parla dell'Antica Roma si fa spesso riferimento ai monumenti e alle varie tradizioni popolari che sono rimaste nella storia come impronte indelebili, ma non si porta mai avanti il discorso sulle vicende storico-giuridiche dell'epoca. In questo manuale si vogliono affrontare non soltanto le dinamiche della vita romana di quei tempi, ma anche la tematica della Lex Aquilia, che si presentava sia come una vera e propria forma di delitto e sia come un semplice caso di danneggiamento. Per chi vuol sapere di più sugli aspetti attraenti e misteriosi dell'Antica Roma, questo è il testo giusto per affrontarli e scrutarli nel migliore dei modi.

Gör som tusentals andra bokälskare

Prenumerera på vårt nyhetsbrev för att få fantastiska erbjudanden och inspiration för din nästa läsning.