Marknadens största urval
Snabb leverans

Böcker av Niccolo Palmeri

Filter
Filter
Sortera efterSortera Populära
  • av Niccolo Palmeri
    399,-

    Di tutti i figliuoli del conquistatore soli Simone e Rugiero a lui sopravvissero; anzi tanto breve ed oscuro visse Simone, che molti pensano d¿essere anch¿egli morto prima del padre. Sin dall¿infanzia Rugiero diede a conoscere non ordinaria elevatezza d¿animo e perspicacia di ingegno. Vivente il padre, non altro erano i suoi fanciulleschi trastulli, che simulacri di guerra. Egli e ¿l piccolo Simone si facevan capitani di due schiere d¿altri fanciulli, che combattevano tra esse. Rugiero, che riusciva sempre vincitore in tali combattimenti, motteggiava il maggior fratello, dicendogli: Così trionferò di te dopo la morte di nostro padre e ti farò vescovo o papa: chè sei solo da ciò.

  • av Niccolo Palmeri
    399,-

    Poteano i primi Greci, che qui vennero a stanziare, per lo cui mezzo le notizie di quell¿età a noi si tramandarono, dare agli Aborigeni il nome di ¿¿¿¿¿¿¿¿ (figli della terra). Vuolsi che i primi, che trovarono in Egitto l¿arte di lavorare il ferro, e di fabbricare con grandi macigni ed informi, nell¿andar sotterra per trarne i massi e ¿l ferro, portavano una lucerna legata alla fronte; onde nacque la favola d¿esservi una straordinaria genìa d¿uomini, con un solo occhio circolare, per cui ¿¿¿¿¿¿¿¿ furono poi detti: e tal nome poi si diede ai fabbri e muratori delle seguenti età. Però ogni paese aver potea i giganti e i ciclopi suoi. E, perchè prima di ridursi a vita civile, molti ...

  • av Niccolo Palmeri
    399,-

    Arrovellava intanto papa Bonifazio al vedere che tutti gli sforzi suoi erano stati fino allora inutili a vincere la longanimità de¿ Siciliani; però mosse contro la Sicilia un nuovo nemico. Era in Francia Carlo conte di Valois, fratello del re Filippo il Bello, il quale avea nome di gran guerriero. A costui si rivolse, mettendo avanti il solito zimbello di una spedizione per Terra Santa: e chiamatolo a se con tal pretesto, gli promise di dare a lui il governo di quella guerra e di farlo re dei Romani, dopo d¿aver deposto Alberto di Habsbourg: e per maggiormente indurlo gli fe¿ menare in moglie la stessa Catarina di Courtenay che avea proposto a re Federigo per uccellarlo, assicuran...

  • av Niccolo Palmeri
    345,-

    La rendita della terra, il profitto che ne trae l¿agricoltore, e la ricchezza di lui, sono gli argomenti infallibili onde conoscere se l¿agricoltura in un paese prosperi e fiorisca. Quali conseguenze possiamo noi trarre dall¿applicazione di questa verità alle circostanze attuali della Sicilia? Le terre non trovano oggi più a darsi a fitto: e se qualche podere s¿alloga, il nuovo fitto è d¿ordinario la terza parte, e delle volte anche meno, del precedente: e questo male non par che voglia fermarsi; chè anzi è da temere a ragione che tale calamità debba progredire con passi più rapidi.

  • av Niccolo Palmeri
    345,-

    Ove non siasi eseguita la prima aratura dei maggesi nel mese di dicembre, il che accade di rado, si pratica nel principio di questo mese. Si sarchiano (zappulianu) i frumenti e gli orzi che hanno già messo quattro e più foglie. Si zapponano le fave cresciute un mezzo palmo, e le lenti. Si arano per la prima volta le risaje. È in questo mese che da molti si pianta la vite. Si potano le pergole. Si pianta il sommacco, situando le barbatelle a distanza di un palmo e mezzo, di due palmi fra loro, e si zappa;

  • av Niccolo Palmeri
    389,-

Gör som tusentals andra bokälskare

Prenumerera på vårt nyhetsbrev för att få fantastiska erbjudanden och inspiration för din nästa läsning.