- Intrecci e Dialoghi tra Generazioni: dal Boomer all'Alpha Generation
av Giuseppe Giorgio
179,-
In un mondo dove i confini tra il palpabile e il digitale diventano sempre più labili, "Oltre lo schermo" si presenta come un'opera distintiva, tesa a svelare con sensibilità le intricate sfide del mondo online, alle quali le nuove generazioni devono fare fronte. Questo libro non è solo una lettura; è un viaggio empatico tra le sfaccettature più profonde dell'essere umano e la vertiginosa rapida evoluzione della tecnologia, attraverso gli occhi e le esperienze di quattro giovani protagonisti.Con Matteo, 13 anni, ci immergiamo nella tempesta silenziosa del cyberbullismo, scoprendo il lato oscuro e spesso inesplorato del nostro mondo connesso. Attraverso Sara, quindicenne in cerca di connessioni nel vasto spazio virtuale, siamo testimoni delle ombre insidiose dell'adescamento online. Luca, 16 anni, ci conduce nel silente mondo dell'hikikomori, dove la solitudine diventa un'eco assordante nel fragore della modernità . Maria, a 17 anni, ci mostra il delicato equilibrio tra l'anelito di autenticità e la pressione di una presenza online idealizzata.Ma "Oltre lo schermo" è ben più di una raccolta di storie. Ogni racconto si trasforma in un viaggio introspettivo, in cui l'autore sviscera con empatia e profondità le dinamiche sottostanti, fornendo non solo analisi penetranti, ma anche consigli preziosi, intuizioni ed elementi educativi. Le pagine diventano un tessuto connettivo tra generazioni, risonando con le inquietudini dei giovani e offrendo a genitori ed educatori una chiara mappa per decifrare un paesaggio digitale in continua evoluzioneFondato su vere esperienze, ricerche meticolose e momenti d'incontro genuini con studenti ed esperti, "Oltre lo schermo" si rivela non solo come un coinvolgente romanzo, ma come un faro per chiunque desideri navigare con empatia e discernimento nell'immensità dell'era digitale. E' un'opera che ti invita non solo a leggere, ma a sentire, comprendere e agire.