Marknadens största urval
Snabb leverans

Böcker av Eugenio Maria Testaverde

Filter
Filter
Sortera efterSortera Populära
  • av Eugenio Maria Testaverde
    259,-

    LibroAttivo è una fantastica raccolta di attività divertenti e istruttive per bambini di diverse età. Il libro contiene immagini da colorare, disegni da completare, ricerca di parole, composizioni, puzzle, labirinti, pagine interattive, percorsi tortuosi per abbinare coppie di elementi e molto altro per oltre 80 giochi e pagine interattive.Che si tratti di sviluppare abilità manuali, logiche, creative, percettive, questo libro offre qualcosa per tutti i gusti. I bambini potranno divertirsi passando il tempo in piacevole rilassamento senza trascurare l'impegno.Questo libro è il regalo perfetto per stimolare la curiosità e l'immaginazione dei bambini.

  • - Le fiabe di nonno emtes
    av Eugenio Maria Testaverde
    159,-

    Le tre amiche del drago, narra la storia di tre bambine di una scuola elementare che fanno amicizia e affrontano una meravigliosa avventura alla ricerca del drago. Sofia, Marta e Giulia dimenticano le discriminazioni che subiscono a scuola a causa dei compagni sciocchi che criticano Sofia perché porta gli occhiali, Marta perché è un po' sovrappeso e Giulia per la sua bellezza e l'accusano di sentirsi la regina della classe.Le tre bambine diventano amiche e scoprono di avere la passione per i draghi. Un giorno, trovano un libro misterioso che apparteneva al nonno di Sofia, un grande appassionato di draghi. Il libro è chiuso da un lucchetto che si apre solo pronunciando il nome del primo drago che apparve sulla terra. Le bambine seguono gli indizi lasciati dal nonno di Sofia e arrivano a una torre abbandonata. Lì incontrano Ladone, il primo drago, che le accoglie come amiche e insegna loro i segreti della sua razza. Le bambine vivono un'avventura fantastica e imparano il valore dell'amicizia. Sofia, Marta e Giulia si affezionano molto a Ladone e vanno spesso a trovarlo. Un giorno gli chiesero come mai portasse gli occhiali da sole e il drago, un po' in imbarazzo, svelò il suo segreto alle bimbe incredule.

  • - Le fiabe di nonno emtes
    av Eugenio Maria Testaverde
    159,-

    La Principessa Flora La fiaba è una storia avventurosa e divertente, che trasmette dei valori importanti come l'amicizia, il coraggio e la solidarietà. Aiuta i bambini a sognare e li stimola a riflettere sui valori morali. Bill e Bell sono due fratelli che vivono nel Regno dei Bambini, dove non ci sono adulti.Un giorno incontrano Flora, una principessa trasformata in pianta da una strega malvagia. I due fratelli decidono di aiutarla a tornare umana e si mettono in viaggio verso il covo della strega. Lungo il cammino, devono superare tre prove: il fiume delle fate, che li sottopone a una domanda; la foresta dei folletti, che li inganna con delle illusioni; e la montagna dei draghi, che li minaccia con il fuoco.Grazie al loro coraggio e alla loro amicizia, i due fratelli riescono a raggiungere la strega e a superare le altre tre prove per farle spezzare l'incantesimo.Flora ritorna principessa e ringrazia i suoi salvatori. I tre diventano amici per sempre e tornano al Regno dei Bambini, dove festeggiano la loro vittoria.

  • - Le fiabe di nonno emtes
    av Eugenio Maria Testaverde
    189,-

    Le fiabe di nonno emtes: Tre fiabe per i più piccoli. Elio suona il flauto racconta di Elio, un elfo appassionato di musica che decide di partecipare a un concorso organizzato dal re. Grazie all'aiuto dei suoi amici animali, riesce a superare le difficoltà del viaggio e a esibirsi con il suo flauto, incantando tutti i presenti e diventando famoso in tutto il regno. La morale della storia è che con la collaborazione e l'amicizia si possono superare le difficoltà e raggiungere grandi traguardi. Il libro delle magie racconta la storia di Sara, una bambina capricciosa che non amava leggere. Un giorno, la madre la porta nella foresta dove incontrano la fatina Aurora, che le regala un libro magico. Sara impara a leggere e si appassiona ai libri, dimenticando il motivo per cui aveva chiesto il libro delle magie. Alla fine dell'anno scolastico, Sara recupera il tempo perduto e viene promossa a pieni voti. La morale della storia è che "leggere" è la vera magia e chi ha la fortuna di poterlo fare deve sfruttarla. La fata Sognolina aiuta un bambino di nome Luca che ha paura dei sogni brutti. La fatina suggerisce a Luca di immaginare un luogo bellissimo e rilassante prima di andare a dormire, così da concentrarsi su ogni dettaglio e dimenticare le paure. Luca segue il consiglio della fatina e immagina un prato verde con farfalle, fiori, uccelli e ruscelli, sentendosi felice e al sicuro. Grazie alla gentilezza della fata Sognolina e alla sua fervida immaginazione, Luca impara a superare la paura dei sogni brutti e a dormire tranquillamente. In appendice alcuni passatempi da fare con la matita e i colori.

  • - Le fiabe di nonno emtes
    av Eugenio Maria Testaverde
    155,-

    Il ladro di colori In un regno lontano, un villaggio abitato solo da bambini si sveglia un giorno scoprendo che tutto è diventato grigio. Bill e Bell, due fratellini del villaggio, decidono di salire sul Monte Primario per chiedere al temuto Gigante Verde di ridare loro i colori sottratti. I bambini, uniti e determinati, si avventurano per la montagna, cantando cori per darsi coraggio. Una volta raggiunta la cima, scoprono che anche il Gigante Verde è diventato grigio e sta piangendo per la sua perdita di identità. I due coraggiosi fratelli si avvicinano a lui, proponendo un'alleanza per sconfiggere l'artefice del malefizio che ha rubato i colori. Il Gigante si unisce a loro, e insieme decidono di cercare l'aiuto della fata Arcobaleno, amica del Gigante, per trovare il ladro di colori e riportare la gioia nel loro villaggio. Nel corso della loro avventura, i bambini e il Gigante imparano il valore dell'amicizia, della collaborazione e del coraggio. Insieme, affrontano sfide, superano paure e scoprono chi è il vero ladro di colori, trovando un modo per riportare i colori nel loro mondo e trasformare il gigante nuovamente in verde.

  • - Le fiabe di nonno emtes
    av Eugenio Maria Testaverde
    159,-

    I BrontoloniBill e Bell, due bambini del Regno dei Bambini, inventano una fiaba per intrattenere i loro amici. La storia parla di un re malvagio che vuole conquistare il loro regno. Per farlo, ha creato dei mostri pelosi e puzzolenti chiamati Brontoloni che spaventano tutti. Il re malvagio ha anche una figlia viziata, la Principessa Fifi, che considera i Brontoloni come giocattoli. Quando i Brontoloni attaccano il Regno dei Bambini, i bambini usano la loro fantasia per sconfiggerli. Creano armi magiche come torte esplosive, pistole ad acqua, macchine volanti e bolle di sapone giganti. Il re malvagio decide allora di attaccarli personalmente ma i bambini gli organizzano una festa a sorpresa e gli regalano un libro di favole. Il re si rende conto di quanto la sua vita fosse triste senza fantasia e chiede scusa. Tornato nel suo regno, il re racconta l'avventura alla Principessa Fifi che decide anche lei di cambiare. Si scusa per i suoi capricci e chiede di diventare amica dei bambini. Si prende cura dei Brontoloni, facendoli ripulire e insegnando loro ad usare la fantasia. Da quel giorno, la pace regna tra il re, la Principessa Fifi e i Brontoloni. Bill e Bell sono felici di aver inventato una storia così bella che ha unito tutti. La morale è che la fantasia è un dono prezioso che ci rende felici e ci fa vedere il mondo in modo diverso. Grazie ad essa possiamo inventare storie, divertirci con gli amici e trasformare i nemici in alleati.

  • - le fiabe di nonno emtes
    av Eugenio Maria Testaverde
    155,-

    La regina del parco giochi La regina del parco giochi è una fiaba che racconta le avventure di quattro amici che scoprono una porta segreta nel parco e si ritrovano in un regno magico. Lì incontrano la Regina del Parco, una donna anziana e avida che vuole rubare la loro amicizia.La fiaba esplora il tema dell'amicizia e del possesso, mostrando come il primo sia più prezioso del secondo. Marco, Sara, Luca e Anna sono quattro bambini che ogni pomeriggio si ritrovano nel parco per giocare e divertirsi. Un giorno, Marco trova una porta di legno nascosta tra i cespugli e sente una voce che lo invita a seguirla. Marco chiama gli altri tre amici e insieme decidono di entrare nel tunnel che si apre dietro la porta. Dopo aver camminato nel buio, i bambini arrivano in una grande caverna piena di oggetti strani e meravigliosi: giocattoli, libri, quadri, gioielli, vestiti, caramelle. In mezzo alla caverna c'è un trono su cui siede la Regina del Parco, una donna anziana con i capelli bianchi e gli occhi azzurri. La Regina dice ai bambini che quegli oggetti sono i suoi tesori, raccolti nel corso degli anni da tutti i bambini che hanno perso o dimenticato qualcosa nel parco. Dice anche che se vogliono riavere le loro cose devono fare uno scambio: devono darle la loro amicizia e rimanere sempre con lei. I bambini rifiutano la proposta perché non vogliono rinunciare alla loro amicizia e alla loro libertà. La Regina del Parco si arrabbia e lancia un incantesimo sui bambini, trasformandoli in animali diversi: Marco in un orso, Sara in una farfalla, Luca in un pesce e Anna in un uccello. Li minaccia di tenerli prigionieri per sempre. I bambini non si perdono d'animo e cercano di scappare dalla caverna. Grazie alla loro intesa e alla loro solidarietà riescono a superare gli ostacoli che la Regina mette sul loro cammino. Riescono a spezzare l'incantesimo e riprendere la loro forma umana. La Regina del Parco rimane sola con i suoi oggetti inutili e si rende conto di aver perso l'unica occasione di avere degli amici veri. La fiaba si conclude con i bambini che si abbracciano felici e contenti, consapevoli che la loro amicizia è più forte di ogni magia e che non si può comprare con niente.

Gör som tusentals andra bokälskare

Prenumerera på vårt nyhetsbrev för att få fantastiska erbjudanden och inspiration för din nästa läsning.