Marknadens största urval
Snabb leverans

Böcker av Davide Dall'acqua

Filter
Filter
Sortera efterSortera Populära
  • av Davide Dall'acqua
    115,-

    Con questo piccolo libro l'autore vuole raccontare che l'amore a volte è più forte di qualsiasi cosa se gli innamorati (come i protagonisti della vicenda) la pensano allo stesso modo e si seguono ovunque, sulle tracce del sentimento e della passione. Dimostrando un coraggio quasi epico, la determinazione nell'affrontare le sfide di tutti i giorni seppure con qualche disaccordo. Attraversando un dolore che si trasforma fino a giungere a quella sintesi dei sentimenti che si chiama collaborazione."Vedendo il segno della libertà" è il sogno di tutti, chi in un modo chi nell'altro può realizzare sempre i propri desideri. Quelli profondi, che albergano nel buio ma anche nella luce dell'anima.L'importante è essere determinati e proseguire nel cammino senza scoraggiarsi. Qualcuno come la sorella di Emanuele ha una famiglia che l'aiuta. Ma anche i solitari, i misantropi, persino i reietti possono trovare l'amore. O meglio la leggerezza del vivere nell'amore. Leggendo questo libro il lettore può interrogarsi, vedere oltre le apparenze con uno stile intenso nel segno della libertà

  • av Davide Dall'acqua
    115,-

    La voce per caso - RaccontiCon questo libro "la voce per caso" si interpretano in ogni racconto i valori che sono fondamentali come il pane. Non esistono armature dove ognuno va per conto suo e la strada da prendere è solo una, la voglia e il desiderio di esistere. Aprire la porta a qualcuno non vuole sempre dire che lo devi assistere di continuo, solo se ti convince, se vuole essere il protagonista della sua storia d'amore. Ci vuole l'impegno di entrambi, e non sempre si ha la certezza di farcela. Delusioni sì, anche che si basano sui comportamenti amorosi. Vincere le scommesse del destino senza guardarsi indietro. Poi le cose viste dalla terra come il sole e la luna trasformano le tentazioni più varie che si tramutano in coraggio. La determinazione a guardare nel futuro sprigiona emozioni, trasmettendo che esiste la compassione, ma che quest'ultima fa parte della natura umana in tutto e per tutto. Non si nascondono le diversità anche se spesso si hanno dei pregiudizi sia religiosi che personali; in ogni modo si superano, basta trovare il sentimento giusto e il coraggio per andare avanti, non la viltà del codardo. Ma non solo, basterebbe comprendersi sempre. Come l'autore ci ricorda in questo libro, le cose si ottengono solo con la passione pura e la determinazione, senza pressioni per non inciampare in scomodi malintesi, perché vuol dire essere imprudenti

  • av Davide Dall'acqua
    159,-

    Questa poesia scritta in versi è trasportata dalla mia passione; richiama a qualcosa di profondo, ricordi per guardare il passato con gli occhi del futuro. Una dama di Corte di nome Mila cerca il principe azzurro e vuole il suo calice d'oro. Tra le cose che le capitano intorno come guerre ed epidemie la dama non si arrende; a un certo punto arriva un demone che si scatena e fa diventare il calice che lei sognava tanto di nuovo integro, dopo che per un incidente si era frantumato in cenere. Il demone con un richiamo lo ricrea d'oro. Alla fine l'amore vince su tutto."La bellezza di una prateria in fiore nel suo disincanto buio e spettrale, né del tantissimo esempio né da furore allegria di mezza estate se pur astrale. Il giudizio del noto Decamerone. Nelle stive vanno forte le onde, nessun coraggio nessun l'androne ghermito di falci estese tra le sponde. Sei come ombra tra le ortiche, vicino al calcestruzzo delle fantasie vivono le cosiddette sceme orche che discutono di faggi e cortesie. Niente meno che allettanti poesie della loro spiritosaggine né sublime ne danno marcia corta alle frenesie. Che di sostanza ne vanno a stime, contenti di essere un passo più salvi. Che il lamento ne butta di elmi sazi. Credi che di bruttezze nessuno infine calvi. Sì, tosano frammenti di punture da pazzi".Davide Dall'Acqua

  • av Davide Dall'acqua
    159,-

    Le chiavi del riscatto è un libro, quasi un romanzo che racconta una storia di fantasia ma neanche tanto. Una maestra delle scuole elementari porta in gita i suoi alunni in montagna e dà loro il compito di scrivere un tema per appuntare le sensazioni e le emozioni, i pensieri che i ragazzi hanno provato. In quel giorno uno di loro, il più irrequieto, si fa del male ma riesce lo stesso a tornare a casa con la classe. A volte alcuni ragazzi si comportavano un po' da matti, facevano le cose che a quell'età tutti fanno di nascosto. La gioventù è così, bella ma con tanti affanni per chi deve gestirla e portarla alla vita adulta. Martino, uno degli insegnanti, pur rammaricato per l'incidente non gli diede peso, aveva già i suoi problemi, era divorziato dalla moglie perché non andavano più d'accordo; con un figlio da crescere, avuto con una donna che faceva il mestiere di andare con altri uomini. Dopo varie vicissitudini, tra alti e bassi, Martino incontra una vicina di casa e si innamora, nasce un sentimento profondo tra i due. Pittore e insegnante di disegno si dedica alla pittura e espone le sue opere; una in particolare rappresentava suo figlio mentre nuotava con i delfini, un'altra era il ritratto della sua amata cara vicina Giovanna.Il libro finisce con lo sconforto dell'insegnante, che da maestro appassionato sente di non farcela più a tenere i bambini in classe. Spera di non di non andare su di giri, di mantenere il controllo e di ritrovarsi ancora vivo, il giorno dopo di un mattino che era stato all'inferno

  • av Davide Dall'acqua
    159,-

    Tutto parte da un paese splendido da trasformare, libero dalla criminalità. Piano piano le cose, gli amori e le passioni migliorano e anche la criminalità viene cancellata. Un ragazzo fa amicizia con un vecchio saggio. Il giovane ha una passione per gli aerei, quelli telecomandati, ogni tanto ne combina una perché succedono degli incidenti e ne rompe molti. Deve vedersela con gente assente e menefreghista che lo rimprovera facendolo sentire in colpa. Dopo l'ennesimo disastro il vecchio saggio lo ripaga regalandogli un nuovo aereo. In un paese libero ognuno deve dire grazie alla terra che lo ospita. E il ragazzo cresce con l'esempio del vecchio generoso cambiando la mentalità della sua gente. "Era una giornata affascinante, il solito lattaio che portava il latte nelle case, il solito postino che metteva le lettere dentro al cesto della posta, bambini che mangiavano il gelato e andavano in giro coi loro genitori si sporcavano le mani, tutta la faccia fino su agli occhi. È bello sentirsi a casa tra un po' di musica e qualche risata. Era troppo bello quel giorno per essere vero, nascondeva qualcosa, un'insidia ma non di quelle facili, pericolosa. Da lontano due passanti vennero centrati con una pistola da alcuni teppisti che passavano con uno scooter e il casco nero per non farsi riconoscere. Mancavano le lamentele, la malavita poteva arrivare ovunque indisturbata, era lì che scrutava e cercava in tutti i modi di rompere la pace e la tranquillità del paese. Dietro a certi luoghi c'è sempre del malsano pudore. Le cose non vanno bene, non vanno mai come devono andare. Tutti avrebbero voluto reagire ma poco o nulla facevano, come spesso accade, con la paura e il timore di farsi e forse anche di fare del male"

  • av Davide Dall'acqua
    185,-

    Un inizio addolcito dalle cose fattibili e quotidiane è la traccia del primo racconto, nel quale l'autore intreccia la passione per i libri alla sua vicenda autobiografica.Il racconto che segue è invece più introspettivo e di fantasia. Alcune perle luminose possono esaudire i desideri grazie all'intervento di una maga. La magia non può però coinvolgere il destino della fattucchiera che sembra segnato; un giovane interviene e tutto cambia.In un'altra storia i protagonisti sono i libri e l'amore che l'autore ha per la lettura e la scienza in particolare.Alla fine del libro il tema è la Sacra Sindone. Mistero ma anche epistemologia, spirito e ragione. La teoria scientifica procede pian piano fino ad approdare al di là dell'esperienza empirica. La ricostruzione storica è accurata: il rifacimento, la struttura, le date, le verità che per centinaia di anni si sono cercate con metodi rigorosi di indagine, all'improvviso affiorano nella loro insondabile chiarezza e profondità. Perché la scienza è rivolta alle cose, ma se le cose vengono indagate solo con il rigore del metodo matematico la realtà continuerà a presentarsi come un'ombra. Impalpabile e appena percettibile, che però evoca e invita ad andare oltre le cose stesse

  • av Davide Dall'acqua
    159,-

    Parte tutto con una avventura da parte di un ragazzino e un uomo sulla sessantina che si dirigono alla sorgente dei Pinguini Bianchi incontrando diverse difficoltà. Incontrano dei ragazzini che si divertono al parco giochi e nascono i primi amori dibattuti e controversi. Trovano in una soffitta un burattino di legno e lo ricostruiscono. Poi un'invasione aliena sconvolge il mondo ma hanno la meglio gli abitanti della Terra. Simone, uno scultore mette all'asta le sue opere e guadagna una bella somma di denaro portando a casa i complimenti di Caterina, la sua compagna e quelli della mamma, che gli è stata vicino in ogni momento della sua carriera artistica.Il romanzo si conclude con la madre malata già da tempo che muore. Una perdita improvvisa che lascia dei ricordi dolorosi ma anche molto belli al protagonista, oltre allo sconforto. La morale della storia è che tutti si devono volere bene, perché nella vita non si può avere tutto e meno che mai l'impossibile; dobbiamo accontentarci di quello che abbiamo, andando avanti con il cuore libero

  • av Davide Dall'acqua
    139,-

    Il protagonista del libro ha avuto un rapporto intimo con una ragazza non ancora maggiorenne e quindi in giovane età. Quando entrambi divennero adulti, sia lui che il figlio, l'uomo voleva scoprire se era veramente il padre del ragazzo perché se lo sentiva con tutte le sue forze. L'uomo era convinto e forse sperava anche che quel bambino oramai grande, fosse il suo. Frutto di un amore fugace ma intenso e sincero. La madre negava perché in quel periodo frequentava già un altro uomo e l'esame del DNA, fatto quando il bambino era appena nato, confermava che era dell'uomo che frequentava da tempo. Fu costretta a sposarsi ma presto il marito se ne andò, abbandonando moglie e figlio. La madre diede poca importanza al rapporto tra lei e il protagonista del libro. Tra le tante cose non lo cercava più perché si erano accavallate troppe vicende dolorose che impedivano di rifare un secondo test genetico, quello decisivo. Alla fine il protagonista si arrese. Lisa, una conoscente, aveva delle pietre nere magiche in grado di scoprire la parentela tra due persone, usate però nel modo sbagliato non hanno portato a nessun risultato

  • av Davide Dall'acqua
    239,-

Gör som tusentals andra bokälskare

Prenumerera på vårt nyhetsbrev för att få fantastiska erbjudanden och inspiration för din nästa läsning.