Marknadens största urval
Snabb leverans

Böcker av Aldo C Marturano

Filter
Filter
Sortera efterSortera Populära
  • av Aldo C Marturano, Mahmud Hasanov & Haydar Bababekov
    269,-

    Abbiamo pensato che questo titolo peraltro già pubblicato in Lulu.com in veste tipografica giubilare dovesse essere più accessibile al lettore curioso anche dal punto di vista del costo e quindi abbiamo creato la presente edizione. Il testo è abbastanza divertente e serve anche allo specialista che fa ricerca nel Medioevo e nella storia dell'Asia Centrale. Il trattatello è infatti natolì introno al X-XI sec. forse copia o rifacimento di uno dei tanti trattatelli analoghi peraltro non disponibili in lingua italiana. Buona lettura e ci si perdoni qualche inesattezza o errore.

  • av Aldo C Marturano
    295,-

    In questo saggio affronto un argomento interessante e dai numerosi aspetti e varianti che domina (è il termine più appropriato) la nostra vita: il potere. In generale siamo stati educati a non parlarne, ma soltanto a accettarlo così come esso si mostra nell'epoca e nell'ambiente culturale in cui viviamo. E ciononostante, benché sembri una specie di postulato o assioma intoccabile, anche il potere è una facoltà che cambia col tempo e con la geografia oltre a passare di mano in mano costretto dai i cicli biologici umani che prevedono la morte sia di chi esercita tale facoltà che di chi la subisce. Ho deciso così di rivisitare la vita di quest'uomo, Andrea Bogoljubskii, sebbene abbia fallito su tutti fronti. Il mio ambito è il Medioevo Russo durante il quale questo knjaz ha agito e mi sono mosso dunque alla ricerca dei tantissimi perché. Ho indagato, ho valutato e ho scritto, anche perché fra i primi titoli del mio lavoro ce n'era uno che a costui si riferiva benché in modo conformistico e persino apologetico.

  • av Aldo C Marturano
    319,-

    Sarei soddisfatto se riuscissi a condurre per mano il lettore fra i personaggi in armi che di volta in volta nello scorrere del tempo apparvero sulla scena russa fra il X e il XIII sec. d.C. e come la Rus' di Kiev pur armatasi sin dalla fondazione subì le sconfitte nei primi scontri con i Tataro-mongoli e alla fine fu da questi annientata! E i suoi governanti? E i suoi armigeri? Quali aspetti dovrebbero essere cercati (e trovati!) per poter ricostruire una figura di guerriero di professione che però non seppe o non poté resistere? E il cavaliere presentato nei reenactments della Federazione Russa in vista dell'auspicato ripristino della cosiddetta Religione degli Antenati (russo Vjera Prèdkov) è realistico ricostruirlo su poche informazioni? E il cavaliere o l'armato russo saltava fuori da gruppi speciali addestrati alla guerra fra le genti che abitavano la Pianura Russa o erano giovani prelevati temporaneamente e preparati in modo approssimato e mandati allo sbaraglio?

  • av Aldo C Marturano
    349,-

Gör som tusentals andra bokälskare

Prenumerera på vårt nyhetsbrev för att få fantastiska erbjudanden och inspiration för din nästa läsning.