Marknadens största urval
Snabb leverans

Böcker i Classici della Letteratura Italiana-serien

Filter
Filter
Sortera efterSortera Serieföljd
  • av Gabriele D'Annunzio
    345,-

    A Francesco Paolo MichettiQuesto libro, composto nella tua casa dall'ospite bene accetto, viene a te come un rendimento di grazie, come un ex-voto.Nella stanchezza della lunga e grave fatica, la tua presenza m'era fortificante e consolante come il mare. Nei disgusti che seguivano il doloroso e capzioso artifizio dello stile, la limpida semplicità del tuo ragionamento m'era esempio ed emendazione. Ne' dubbii che seguivano lo sforzo dell'analisi, non di rado una tua sentenza profonda m'era di lume.A te che studii tutte le forme e tutte le mutazioni dello spirito come studii tutte le forme e tutte le mutazioni delle cose, a te che intendi le leggi per cui si svolge l'interior vit...

  • av Diodata Saluzzo Roero
    345,-

    Quell'infinita Providenza eterna Ch'entro le palme semichiuse serra Nostro piccolo globo e lo governa, Disciolte l'ali all'angiolo di guerra Avea dal regno della vera pace: L'angiol scendeva sull'Egizia terra. Vide il mutarsi del destin fugace, Vide che gloria in servitù declina, Vide che solo nella tomba è pace

  •  
    399,-

    Visto in campo cader dai Teucri ucciso Patròclo, s'avanzò d'armi splendente il bellicoso Menelao. Si pose del morto alla difesa, e il circuiva qual suole mugolando errar dintorno alla tenera prole una giovenca cui di madre sentir fe' il dolce affetto del primo parto la fatica. Il forte davanti gli sporgea l'asta e lo scudo, pronto a ferir qual osi avvicinarsi.

  • av Paolo Sarpi
    399,-

    La guerra tra l'imperatore et il re di Francia non durò longamente; perché Cesare conobbe chiaro che, restando egli in quella implicato et il fratello in quella contra turchi, la Germania s'avvanzava tanto nella libertà, che in breve manco il nome imperiale sarebbe stato riconosciuto, e che egli, facendo guerra in Francia, immitava il cane d'Esopo che, seguendo l'ombra, perdette e quella et il corpo; onde diede orecchie alle proposte de' francesi per fare la pace, con dissegno non solo di liberarsi da quello impedimento, ma anco, col mezo del re, accommodare le cose con turchi et attendere alla Germania.

  • av Gian Pietro Lucini
    375,-

    La famiglia. Non per fare pompa o sfoggiare magnanimi lombi ma per darvi notizia di miei precedenti gentilizii, che vi potranno giovare nel comprendere bene tutta la mia personalità, già che mi è possibile, vi espongo alcune particolarità della mia famiglia, dalle quali potete aver giudizio sul mio carattere e sull¿indole mia. I genealogisti del seicento si sono sbizzarriti ingegnosamente intorno al nome ed alla sua derivazione. Pensarono alla Gens Lucinia romana plebea che ebbe magistrature nel Tribunato e che venne al seguito delle legioni sulle sponde del Lario. Vicino a Como vi ha Lucino, una borgata difesa da castellotto nel medio evo, ora pingue di coltivi, e nella Germania meridio...

Gör som tusentals andra bokälskare

Prenumerera på vårt nyhetsbrev för att få fantastiska erbjudanden och inspiration för din nästa läsning.